
Obiettivi
Il corso fornisce una metodologia teorica ed operativa per:
comprendere il significato del paradigma i4.0;
descrivere gli strumenti di agevolazione attualmente esistenti per incentivare le attività i4.0;
essere consapevoli delle modalità di corretta applicazione della normativa;
Contenuti
1. PARTE TEORICA:
da Industria 4.0 a Transizione 4.0;
le tecnologie abilitanti;
crediti di imposta (Ricerca, Sviluppo e Innovazione; Formazione 4.0; Beni Strumentali) e Nuovo Patent Box;
La normativa di riferimento.
2. PARTE PRATICA:
applicazione individuale dei concetti appresi in casi reali.
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a coloro che sono interessati a seguire un corso di Industria 4.0 specifico e concreto, approfondendo a livello tecnico-operativo gli strumenti di agevolazione e la relativa normativa.