
Ricercare e scegliere la persona “giusta” da inserire in azienda, sia esperta o da
formare, è un processo in continua evoluzione perché cambiano gli scenari economici,
cambia il contesto socio-culturale, cambia il rapporto azienda-individuo e cambiano le
esigenze della nostra impresa.
Il corso vuole fornire una guida sintetica all’attività di selezione dei collaboratori con
schede di valutazione e simulazioni
OBIETTIVI
Definire il bisogno aziendale che porta all’inserimento di una persona/collaboratore in
azienda; analizzare il ruolo e la posizione del soggetto da valutare; definire il processo
di valutazione ed i criteri di selezione; ipotizzare un sentiero di carriera per la persona
nell’impresa, condurre con efficacia il colloquio di selezione;
DESTINATARI
Imprenditori, Responsabili del Personale, Persone con responsabilità diretta od
indiretta della ricerca e selezione dei collaboratori.
CONTENUTI DI MASSIMA
- Il processo di selezione dalla ricerca all’inserimento in impresa
- Definire le esigenze che portano alla ricerca di una persona da inserire nella compagine aziendale
- Il candidato ideale e l’impresa ideale – un rapporto win*win
- Ruolo, professionalità, caratteristiche personali e stile di relazione del candidato ideale
- Presentare la propria impresa e la posizione oggetto di ricerca
- Posizione, autonomie, inserimento, trattamento economico e benefit
- Analizzare candidature e curricula: leggere il passato, ipotizzare il futuro
- Condurre un colloquio conoscitivo preliminare
- Sistemi di valutazione: criteri, schede, punteggi
- Condurre un colloquio analitico volto a definire il rapporto di collaborazione
- Un programma per inserire con efficacia la persona in impresa